La spiaggia di Molos, anche se di grandi dimensioni, è perfettamente protetta perché giace tra le due colline “Kefalos” e “Antikefalos”. Gli archeologi ipotizzano che ai piedi di Antikefalos sorgesse la città di Iria. In cima alla collina di Kefalos sorge il monastero di Sant’Antonio. Intorno ad esso, ci sono ancora i resti di un castello veneziano che fu distrutto nel 1537 dal famoso pirata “Barbarossa”.
Inoltre, la metà del XIX secolo, il piccolo porto di Molos è stato utilizzato per esportare prodotti locali come vino, frutta, verdura, ecc alle vicine isole di Naxos e Ios. Se vi piace lo snorkeling, sul lato sinistro della baia, è ancora possibile vedere i resti di un naufragio.